La storia
Nel 1991 la Famiglia Bergamo individuò nell’area sassosa di Sequals, detta dei “Magredi” (“terreni magri”), ai piedi delle Alpi Carniche, un’area particolarmente vocata alla produzione di bianchi di grande qualità. Selezionando i vitigni più adatti, si decise di privilegiare il Pinot Grigio, La Glera (da cui s’ottiene il Prosecco) e il Sauvignon, che sembrarono allora e si sono confermati poi perfetti vettori del potenziale qualitativo dell’area.
Fin da subito i vigneti sono stati coltivati seguendo regole e prassi dell’agricoltura biologica –ecco il perché del motto aziendale: HUMANAE ARTIS NATURA MAGISTRA. La frase latina, compiutamente tradotta, significa che la natura è necessariamente maestra d’ogni arte umana. In particolare, “ars, artis” vuol dire una tecnica che comprende, nel suo fare, anche intuizioni e invenzioni, insomma un di più di creatività e saper fare indispensabile per ottenere un risultato originale e non la semplice riproduzione di un modello o di una tradizione.